11 luglio 2015

Fabio Biondi 

Nato a Palermo, Fabio Biondi inizia la sua carriera internazionale molto giovane, spinto da una precoce curiosità culturale e musicale che lo porta ad incontrare i pionieri della nuova scuola barocca. A sedici anni viene invitato al Musikverein di Vienna per interpretare i Concerti per violino di Bach. Da allora collabora quale primo violino con i più famosi ensembles specializzati nell'esecuzione di musica antica con strumenti e prassi esecutiva originali: la Cappella Real, Musica Antiqua Vienna, Il Seminario Musicale, La Chapelle Royale, e i Musiciens du Louvre (sin dalla sua fondazione).

Nel 1990 la svolta decisiva: fonda Europa Galante, che in pochissimi anni,grazie ad un'attività concertistica estesa in tutto il mondo e ad un incredibile successo discografico, diviene l'ensemble italiano specializzato in musica antica più famoso e più premiato in campo internazionale. Con Europa Galante Fabio Biondi è invitato nei più importanti Festivals e nelle sale da concerto più famose del mondo, dalla Scala di Milano all'Accademia di Santa Cecilia di Roma, dalla Suntory Hall di Tokio al Concertgebouw di Amsterdam, dalla Royal Albert Hall di Londra al Musikverein a Vienna, Lincoln Center di New York e la Sydney Opera House.... continua su www.europagalante.com

 

Born in Palermo, Fabio Biondi began his international career at an early age. Driven by a deep cultural curiosity, Fabio Biondi was introduced to pioneers of the new approach to baroque music, an opportunity that was to expand his musical vision and change the direction of his career. Since then, he has performed with ensembles including Cappella Real, Musica Antiqua Wien, Seminario Musicale, La Chapelle Royale and Les Musiciens du Louvre (ever since its foundation) all specialising in the performance of baroque music using original technique and instruments. In 1990, Fabio Biondi founded Europa Galante, an ensemble which, in just a few years thanks to their worldwide concert schedule and extraordinary recording successes, became the most internationally renowned and awarded Italian performers of baroque music. The ensemble has been invited to play at the most important festivals and concert halls around the world, including La Scala in Milan, the Accademia di Santa Cecilia in Rome, Suntory Hall in Tokyo, the Concertgebouw in Amsterdam, the Royal Albert Hall in London, the Musikverein in Vienna, the Lincoln Center in New York and the Sydney Opera House.... continues on www.europagalante.com

 

Antica musica, nuove prospettive: il violino tra Barocco e Modernità

[ATTENZIONE: l'appuntamento non si terrà e verrà programmato in data successiva al Campus]

Una conferenza/concerto e un atelier sull'interpretazione. Un incontro con un musicista eclettico e con l'evoluzione della sua ricerca, per indagare sulle nuove frontiere della musica antica, sulla sua capacità di rinnovarsi e di parlare alla nostra sensibilità di moderni.

I violinisti e gli strumentisti che volessero sperimentare sul campo, possono partecipare all'atelier, incentrato sul repertorio tra Barocco e Classicismo.

Condividi questo post